IT e Change Management. Mutamenti di visione e di competenze per la connected care
Il programma della giornata – Bari, 30 maggio 2016
Formare per l’innovazione, sostenere i processi di continuità assistenziale, mettere a sistema le soluzioni di sanità digitale sono elementi che possono promuovere la nuova geografia delle reti assistenziali.
L’incontro, organizzato dalla Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari in collaborazione con la Rete di Sanità digitale eSanit@, vuole dunque essere un momento di riflessione articolata di diverse esperienze come anche sugli indirizzi corretti per giungere a governare le reti assistenziali con la massima efficacia e appropriatezza possibile.
Quale sanità per il cittadino. Nuova domanda di empowerement – Giuseppe Fattori
Comunicazione digitale in Sanità e Corporate reputation
Il primo incontro del Focus point della Rete di Sanità digitale, tenutosi a Taranto lo scorso 26 gennaio, ha avuto lo scopo di segnare il perimetro dei temi della comunicazione digitale in Sanità.
Al Focus point coordinato da Nehludoff Albano, CIO ASL Taranto, hanno partecipato tra gli altri:
Eugenio Iorio – Università Suor Orsola Benincasa
Giuseppe Fattori – Università di Bologna
Luca Buccoliero – Cermes Bocconi
Silvia Stefanelli – Studio legale Stefanelli&Stefanelli
Micaela Abbinante– Ufficio stampa ASL BAT
Monica Golino – Giornalista
Domenico Mezzapesa – I-Tel
Silvana Suriano – Avaya
Carmelo Battaglia – Infocert
Graziano Leuzzi – Cisco
Anna Maria Celeste – APUS Italia.
Intervista “Il paziente empowered co-costruisce il percorso terapeutico“
13 Aprile 2016