Le attività del Laboratorio “Comunicazione e Promozione della Salute di FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) hanno preso avvio a giugno 2010. Sono coinvolte nel progetto l’Azienda USL di Modena (Capofila), l’Associazione “Marketing Sociale e Comunicazione per la Salute”, nonché 18 Aziende Sanitarie “pilota”, rappresentative dal punto di vista territoriale.
Premessa: la comunicazione pubblica per la salute
Promuovere la salute significa mettere in atto politiche per il benessere individuale e collettivo, nelle quali è necessario che le Aziende Sanitarie partecipino attivamente pianificando e realizzando progetti a sostegno dell’adozione di sani stili di vita.
La comunicazione, che consente il coordinamento e la realizzazione di azioni interdisciplinari nei diversi contesti sociali (mercasti, piazze, centri commerciali, eventi territoriali, scuole, ecc…) rappresenta una leva importante nella promozione della salute in quanto “luogo” di condivisione di obiettivi e strategie tra i Soggetti impegnati nel miglioramento dello stato di salute. L’organizzazione degli uffici che si occupano di comunicazione e di educazione alla salute e gli strumenti utilizzati devono essere coerenti con gli obiettivi condivisi.