Invecchiamento della popolazione, l’aumento delle malattie, i diversi “stili di vita” e gli aggravi che portano le malattie infettive rappresentano grandi sfide per la nostra salute ed il nostro benessere.
In assenza di ampi e politicamente improbabili interventi, i responsabili delle policy, le organizzazioni non governative (ONG), e gli operatori della sanità, non hanno altre alternative se non quella di provare a
In assenza di ampi e politicamente improbabili interventi, i responsabili delle policy, le organizzazioni non governative (ONG), e gli operatori della sanità, non hanno altre alternative se non quella di provare a
convincere le persone a fare scelte intelligenti. E’ proprio partendo da questa necessità che deve essere presa in considerazione l’importanza e l’utilità di una comunicazione efficace.
Il framework qui riportato vuole essere di aiuto ai manager e ai comunicatori di tutto il mondo, illustrando differenti casi studio su specifici argomenti. Il quaderno, fornisce dunque, alcune importanti raccomandazioni e descrive quei fattori che faciliteranno e miglioreranno la comunicazione della salute.
Il framework qui riportato vuole essere di aiuto ai manager e ai comunicatori di tutto il mondo, illustrando differenti casi studio su specifici argomenti. Il quaderno, fornisce dunque, alcune importanti raccomandazioni e descrive quei fattori che faciliteranno e miglioreranno la comunicazione della salute.
