Concorso marketing per la Salute – II Edizione

Immagine: logo dell'Azienda USL di Modena
Immagine: logo Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Premiazione concorso
“Marketing per la salute” II edizione

Foto: pubblico in sala

E’ possibile scaricare il fascicolo completo che è stato pubblicato sulla rivista Comunicazione Pubblic@ n. 94 Novembre/dicembre 2005, con i progetti che hanno vinto e che sono stati segnalati.

Scarica (file PDF – 261Kb)

Sezione Aziende/Enti/Associazioni:

1° classificato 
Cantinando di vino in vino (dallo sballo al gusto del buono e del bello) 

Zona territoriale sanitaria 2, Urbino, AUSR Marche;
Comunità Montana

Motivazioni:

Per la puntuale applicazione dei principi del marketing nello sviluppo del progetto, con un preciso posizionamento del “sistema prodotto”, una chiara individuazione del target ed un’articolata descrizione degli elementi del marketing mix

La dott.ssa Clizia Pugliè e la dott.ssa Maria Letizia Valli ritirano il primo premio della sezione Aziende/Enti/Associazioni consegnato dal dott. Giuseppe Fattori, presidente della giuria del concorso marketing per la salute

Foto: la dott.ssa Clizia Pugliè e la dott.ssa Maria Letizia Valli ritirano il primo premio della sezione Aziende/Enti/Associazioni consegnato dal dott. Giuseppe Fattori, presidente della giuria del concorso marketing per la salute

2° classificato
Programma Regionale per la prevenzione dei tumori
al colon-retto: progetto di comunicazione

I.B.S. Informatica Basilicata Sistemi

Motivazioni:

Per il rigore scientifico nella pianificazione della campagna, con un ampio spazio dedicato all’analisi del processo comunicativo ed un’accurata descrizione delle fasi di attuazione e dei mezzi utilizzati

Foto: la dott.ssa Palmarosa Fuccella ritira il secondo premio della sezione Aziende/Enti/Associazioni consegnato dal dott. Gianni Tognoni, direttore Consorzio Mario Negri Sud, Segretario Generale del Tribunale Permanente dei Popoli
La dott.ssa Palmarosa Fuccella ritira il secondo premio della sezione Aziende/Enti/Associazioni consegnato dal dott. Gianni Tognoni, direttore Consorzio Mario Negri Sud, Segretario Generale del Tribunale Permanente dei Popoli

3° classificato
Abilitybiella, una rete di sportelli Informahandicap 
Azienda Sanitaria Locale 12 di Biella

Motivazioni:

Per la rilevanza del tema affrontato e dei bisogni di salute a cui il progetto vuole dare risposta: la necessità di fornire informazioni corrette ed esaustive inerenti l’handicap e di creare tutte le possibili facilitazioni nell’accesso ai servizi per il singolo cittadino, per i suoi familiari e per gli operatori dei vari Servizi ed Enti

Il dott. Giampiero Vellar e la dott.ssa Deborah Neve ritirano il terzo premio della sezione Aziende/Enti/Associazioni consegnato dalla dott.ssa Stefania Tamborini dell’Associazione Italiana Comunicazione Pubblica
Foto: il dott. Giampiero Vellar e la dott.ssa Deborah Neve ritirano il terzo premio della sezione Aziende/Enti/Associazioni consegnato dalla dott.ssa Stefania Tamborini dell'Associazione Italiana Comunicazione Pubblica

Su

Sezione Studenti:

1° classificato
Il dolce domani
Corso di Comunicazione e Marketing,
Facoltà di Scienze della Comunicazione, Università degli Studi
di Modena e Reggio Emilia – Sede di Reggio Emilia

Motivazioni:

Per l’attenzione dedicata alla segmentazione della popolazione di riferimento attraverso l’utilizzo del modello di Prochaska e Di Clemente. Questo ha consentito di individuare gruppi omogenei rispetto agli obiettivi di salute del progetto, che riguardano la promozione di una sana alimentazione e di una regolare attività fisica per la prevenzione primaria del diabete mellito di tipo 2

Foto: Claudio Sorgi ritira il primo premio della sezione studenti consegnato dalla prof.ssa Pina Lalli, Presidente Laurea specialistica in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, Università di Bologna
Claudio Sorgi ritira il primo premio della sezione studenti consegnato dalla prof.ssa Pina Lalli, Presidente Laurea specialistica in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, Università di Bologna

2° classificato
Dai vita alla vita! Campagna di sensibilizzazione alla vita
Corso di Laurea specialistica in Nuovi Media e Comunicazione Multimediale,
Facoltà di Scienze della Comunicazione,
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Sede di Reggio Emilia

Motivazioni:

Per l’interesse suscitato dal tema del progetto, attraverso il quale si delinea l’opportunità di portare a conoscenza delle donne, appartenenti a fasce svantaggiate (indigenti, extracomunitarie o clandestine) e che si trovano ad affrontare una gravidanza indesiderata, la possibilità di partorire in un ambiente ospedaliero in modo assolutamente anonimo e sicuro

Francesca Olivetti e Antonella De Minico ritirano il secondo premio della sezione studenti consegnato dalla prof.ssa Pina Lalli, Presidente Laurea specialistica in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, Università di Bologna
Foto: Francesca Olivetti e Antonella De Minico ritirano il secondo premio della sezione studenti consegnato dalla prof.ssa Pina Lalli, Presidente Laurea specialistica in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, Università di Bologna

Su

Premio speciale Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale
Campagna di comunicazione del Servizio di Accoglienza Attiva 

Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Comunicazione
Pubblica, Sociale e Politica, Facoltà di Lettere e Filosofia,
Università degli Studi di Bologna

Motivazioni:

Per l’attenzione a fasce di popolazione svantaggiate, attraverso la pianificazione di una campagna di comunicazione finalizzata a promuovere la conoscenza di strutture appositamente create dalle Aziende sanitarie territoriali per garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini extracomunitari, anche non in regola con il permesso di soggiorno

Foto: Antonio Zappulla ritira il premio speciale Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale consegnato dal dott. Giuseppe Fattori, presidente della giuria del concorso marketing per la salute
Antonio Zappulla ritira il premio speciale Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale consegnato daldott. Giuseppe Fattori, presidente della giuria del concorso marketing per la salute

 

Premio speciale UDEASS – Canton Ticino
Il buono che avanza – trasformare lo spreco in risorse
Comune di Bologna

Motivazioni:

Per il rigore scientifico nello sviluppo del progetto, soprattutto nella fase attuativa che ha portato alla realizzazione di quattro protocolli operativi (igienico-sanitario, fiscale, logistico ed etico-sociale), allo scopo di rendere sicuro ed efficiente il recupero dei prodotti invenduti

L’Assessore alla Sanità del Comune di Bologna Paolo Paruolo, ritira il premio speciale UDEASS consegnato dal prof. Gianfranco Domenighetti, Direttore del Servizio Sanitario del Canton Ticino, Svizzera; docente di Economia, Politica e Comunicazione Sanitaria alle Università di Losanna e Lugano
Foto: l'Assessore alla Sanità del Comune di Bologna Paolo Paruolo, ritira il premio speciale UDEASS consegnato dal prof. Gianfranco Domenighetti, Direttore del Servizio Sanitario del Canton Ticino, Svizzera; docente di Economia, Politica e Comunicazione Sanitaria alle Università di Losanna e Lugano

Premio speciale Forum del Terzo Settore
Il fumo nuoce ai rapporti. Il fumo è dei deboli 
Lega Italiana Lotta contro i Tumori (LILT) – sezione provinciale di Alessandria

Motivazioni:

Per la creazione di messaggi comunicativi originali, concreti, che coinvolgono la sfera emotiva dei target e pongono l’accento non solo sui rischi per la salute, ma anche sui problemi nei rapporti interpersonali causati dal fumo

Foto: Cristiana Gandini ritira il premio speciale del Forum del Terzo Settore consegnato dal dott. Umberto Costantini dell'Associazione Italiana Marketing
Cristiana Gandini ritira il premio speciale del Forum del Terzo Settore consegnato dal dott. Umberto Costantini di Formez