Premiazione Concorso
“Marketing per la salute” – IV edizione
Con il contributo di:
![]() |
Il fascicolo con gli abstract dei progetti vincitori e di quelli segnalati è stato pubblicato sulla rivista Comunicazione Pubblic@, n. 103 Ottobre/Novembre 2007
|
![]() |
Sezione Aziende/Enti/Istituzioni/Scuole:
Premio Master in Fund Raising
per il Nonprofit e gli Enti Pubblici
“Building Safety”
La sicurezza dei lavoratori stranieri in edilizia
Azienda Ulss 15 “Alta Padovana”
Motivazioni:
Per l’attualità del tema scelto e per l’accurato percorso di pianificazione, in linea con il modello teorico di marketing sociale.
Rosana Bizzotto – Dirigente medico – Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’Azienda Ulss n° 15 “Alta Padovana”, ritira il primo premio della sezione Aziende/Enti/Istituzioni/Scuole consegnato da Flavia Piccoli – Coordinatrice Master Fund Raising e Antonio Gaglione – Sottosegretario di Stato – Ministero della Salute |
2° classificatoCampagna per contrastare il consumo giovanile di alcol
Provincia Autonoma di Trento
Motivazioni:
Per lo sviluppo di un approccio innovativo rivolto ai giovani, al fine di renderli soggetti attivi e protagonisti della campagna di prevenzione.
Vittorio Curzel – Direttore Area Informazione e Comunicazione per la Salute – Provincia Autonoma di Trento, ritira il secondo premio della sezione Aziende/Enti/Istituzioni/Scuole consegnato da Donato Greco, Capo Dipartimento Prevenzione e Comunicazione – Ministero della Salute
|
“Arte Plurale 2007” Kermesse internazionale di arte relazionale all’interno di contesti educativi
Comune di Torino
Motivazioni:
Per la rilevanza del tema trattato che viene affrontato con una strategia di marketing sociale innovativa ed originale.
Tea Taramino – Referente artistico Kermesse Arte Plurale, ritira il terzo premio della sezione Aziende/Enti/Istituzioni/Scuole consegnato da Giuseppe Caroli – Direttore Generale Azienda USL di Modena |
Sezione Studenti:
1° classificato
Sbulloniamoci
Federica Bertacchini
Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Comunicazione pubblica,
sociale e politica, Università degli Studi di Bologna
Motivazioni:
Per l’accurata pianificazione complessiva del progetto, con una chiara individuazione dei target e la definizione di una coerente strategia di marketing mix.
|
Premio speciale Associazione Italiana
della Comunicazione Pubblica e Istituzionale
Campagna di comunicazione “Let’s screen” – Programma di screening per la prevenzione dei tumori del colon retto
Azienda USL di Bologna
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna
Motivazioni:
Per la realizzazione di una campagna di comunicazione originale e articolata, che ha coinvolto partner e testimonial di rilievo nazionale.
Mauro Eufrosini – Responsabile Ufficio Stampa, Carlo Fabbri e Vincenzo Cennamo – Gastroenterologi autori del video ritirano il premio speciale Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica consegnato da Giuseppe Fattori – Presidente Giuria Concorso Marketing per la Salute e Francesco Marabotto – Capo Redattore Sanità, Scienze e Ambiente – Ansa
|
Il piccolo grande mondo dell’alimentazione
Liceo Classico Statale L. Ariosto di Ferrara – Classe 2° N
Motivazioni:
Per l’impegno dimostrato dalla Scuola e dagli studenti nei confronti dei temi della promozione della salute.
Prof.ssa Maria Rita Casarotti e studentesse Mariaclelia Arcudi, Eleonora Beretta, Anna Bertazzini, Carlotta Forti, Cecilia Quatrale, ritirano il premio speciale CONFIDA e EVA per le scuole consegnato da Tiziano Tagliani – Presidente della Commissione assembleare “Politiche per la Salute e Politiche Sociali” – Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna e Pier Angelo Lazzari Direttore Confida – Associazione Italiana Distribuzione Automatica |
Premio speciale Terzo Settore
Riqualificazione delle caratteristiche genetiche dei potenziali donatori di midollo osseo
ADMO Emilia-Romagna
Motivazioni:
Per l’ampia rete di partner coinvolti e il forte valore sociale del progetto.
|
Premio speciale Educazione alla Salute
Prevenzione AIDS a Scuola: AIDS: cosa sapere … cosa fare
Azienda Sanitaria Locale 3 Catania
Motivazioni:
Per aver dimostrato una consolidata esperienza nella progettazione e realizzazione di interventi di educazione alla salute.
|
Presidente
|
|
Componenti
|
|