Z5 – Festival

Festival

 

 

 

FORUM DELLA COMUNICAZIONE 2018
Milano, 7 giugno 2018
Questo il tema ufficiale dell’undicesima edizione del Forum della Comunicazione 2018
La nuova sfida è sull’intelligenza esponenziale.

 

 


 

Salus Festival ad Agrigento e Sciacca: la salute diffusa

 

 

 


Come mettere i social network a servizio delle professioni sanitarie Social network per i professionisti della sanità? Certo non vanno considerati strumenti da utilizzare, quanto un ambiente tutto nuovo da conoscere e da abitare per migliorare la propria reputazione, farsi trovare dai pazienti, ridurre le distanze con i colleghi e le società scientifiche. Gli interventi della giornata

 


Festival Internazionale del Giornalismo – Perugia

 

 
ITALIAN DIGITAL HEALTH SUMMIT 2015
Mobile Health and Wearable Devices
Quali opportunità per clinici, pazienti, istituzioni e industria?

Green Social Festival – Bologna
Ambiente, salute, donazione, sono queste le principali tematiche su cui si fonda il gioco online Earth&Health promosso dalla Associazione Marketing Sociale e Comunicazione per la Salute (MKTS) in occasione del Green Social Festival 2013

Festival della Salute – Pietrasanta

 

La salute ai tempi del web 2.0. Come coinvolgere le nuove generazioni, ragazze e ragazzi nativi digitali e indigeni della rete, in una riflessione sulla propria salute e sui principali fattori che la determinano? Forse invitandoli a partecipare a un gioco a premi su twitter? Magari nell’ambito di un contesto prestigioso come il Festival della salute che anima la Versilia? Questa la strada scelta dal gioco online #web2salute!

 


Festival della Salute – Viareggio

Il Ministero della Salute e i giovani“.  Nell’ambito del Festival della salute 2011 si è tenuta la premiazione del concorso “Una mela al giorno”, organizzato dalll’Associazione Culturale Good Design. L’iniziativa ha coinvolto 10 scuole in tutta Italia, 6 tutor e oltre 200 studenti, che, a seguito di appositi workshop creativi, hanno realizzato 79 brillanti poster dedicati alla prevenzione e alla promozione della salute. Gli elaborati sono stati votati attraverso la pagina Facebook del concorso, che ha raccolto oltre 5.400 “like it”.

 


Social Media Week – Milano

Essere Smart a tutte le età. Tavola rotonda su come vivere il web nella terza età. Obiettivo sfidante è quello di rendere il progresso “amico”, facile e utile a tutti coloro che ci circondano, in particolare le generazioni mature.

 


 

Social Media Week – Roma

eHealth 2.0: How Social Media is Transforming Patient Communications. Discussione sui vantaggi e le opportunità offerte dall’utilizzo di strumenti e tecnologie social, sia per i protagonisti del Sistema Sanitario che per l’utente finale di tale sistema, ovvero il paziente.

 


e-Sanit@ – Bari

IT e Change Management. Mutamenti di visione e di competenze per la connected care. Formare per l’innovazione, sostenere i processi di continuità assistenziale, mettere a sistema le soluzioni di sanità digitale sono elementi che possono promuovere la nuova geografia delle reti assistenziali. L’intervento della giornata

e-Sanit@ – Taranto

Comunicazione digitale in Sanità e Corporate reputation. Focus point della Rete di Sanità digitale, ha avuto lo scopo di segnare il perimetro dei temi della comunicazione digitale in Sanità.



Matching 2.0 il valore di un incontro

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Internet Festival – Pisa

In salute con i social media“. Obiettivo dell’incontro: aprire una finestra su queste opportunità, mostrando casi concreti e discutendo dati e tendenze internazionali

 

 

 


Internet e promozione della Salute

Internet e la promozione della salute, ovvero come le moderne tecnologie possono contribuire a rendere il cittadino protagonista attivo della propria salute.