Fiaso EXPO 2015

 

 


Laboratorio FIASO

“Comunicazione e promozione della salute”
Nono Incontro
Milano, 28 settembre 2015
“Pianeta Lombardia”, EXPO 2015

 

Promozione della Salute: Organizzazione, Competenze, Esperienze in Pratica

Promuovere la salute significa mettere in atto politiche per il benessere individuale e collettivo, nelle quali è necessario che le Aziende sanitarie partecipino attivamente pianificando e realizzando progetti a sostegno dell’adozione di sani stili di vita.
Il Laboratorio FIASO “Comunicazione e promozione della salute” ha analizzato i modelli organizzativi e le strategie poste in essere dalle Aziende sanitarie italiane nel campo dell’educazione, comunicazione e promozione della salute. Nella direzione tracciata dal progetto CompHP (Developing Competencies and Professional Standards for Health Promotion Capacity Building in Europe) sulle competenze degli operatori, il Laboratorio ha inoltre confrontato gli standard e i processi di accreditamento internazionali con le “pratiche” delle Aziende sanitarie. Pur nella consapevolezza delle differenze regionali, il Laboratorio promuove linee di azione condivise per favorire una gestione per processi che consenta di affrontare in modo integrato e unitario le tematiche inerenti gli stili di vita.

Il Programma
Gli Interventi
W. Giacomo Locatelli, Vice Presidente Fiaso, DG ASL Milano : “Il Percorso di Ricerca delle Aziende Sanitarie sulla Promozione della Salute”

Giuseppe Fattori, Responsabile Tecnico Laboratorio FIASO: “Analisi di Caso: Un Post Sgarbato”

Michaela Liuccio, Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale Sapienza, Università di Roma: “Comunicazione per la promozione della Salute”

Claudio Tortone Responsabile Assistenza a Piani e Progetti DoRS Regione Piemonte: “La Promozione della Salute”

William Mantovani Vice Presidente SIPS, Società Italiana per la Promozione della Salute: “Promozione della Salute – Organizzazione Competenze Esperienze in Pratica”

Paolo Contu, Vice Presidente, Co-Chair IUHPE, European Accreditation System, Università di Cagliari: “Professionisti Competenti e Accreditati”

Lucia Livatino Dipartimento di Staff Azienda USL4 Prato, Direttore Formazione Educazione e Promozione della Salute: “Promozione della Salute Organizzazione Competenze Buone Pratiche”

Anna R. Silvestri, Direttore del Servizio Medicina Preventiva nelle Comunità – ASL di Milano: “Buone Pratiche in ASL Milano”
Materiali di Lavoro



 


Rassegna Stampa
Alcune immagini della giornata