|
Promozione della Salute: Organizzazione, Competenze, Esperienze in Pratica |
Promuovere la salute significa mettere in atto politiche per il benessere individuale e collettivo, nelle quali è necessario che le Aziende sanitarie partecipino attivamente pianificando e realizzando progetti a sostegno dell’adozione di sani stili di vita. |
Il Programma
|
||
Gli Interventi
|
||
W. Giacomo Locatelli, Vice Presidente Fiaso, DG ASL Milano : “Il Percorso di Ricerca delle Aziende Sanitarie sulla Promozione della Salute”
|
||
|
||
Giuseppe Fattori, Responsabile Tecnico Laboratorio FIASO: “Analisi di Caso: Un Post Sgarbato”
|
||
|
||
Michaela Liuccio, Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale Sapienza, Università di Roma: “Comunicazione per la promozione della Salute”
|
||
|
||
Claudio Tortone Responsabile Assistenza a Piani e Progetti DoRS Regione Piemonte: “La Promozione della Salute”
|
||
|
||
William Mantovani Vice Presidente SIPS, Società Italiana per la Promozione della Salute: “Promozione della Salute – Organizzazione Competenze Esperienze in Pratica”
|
||
|
||
Paolo Contu, Vice Presidente, Co-Chair IUHPE, European Accreditation System, Università di Cagliari: “Professionisti Competenti e Accreditati”
|
||
|
||
Lucia Livatino Dipartimento di Staff Azienda USL4 Prato, Direttore Formazione Educazione e Promozione della Salute: “Promozione della Salute Organizzazione Competenze Buone Pratiche”
|
||
|
||
Anna R. Silvestri, Direttore del Servizio Medicina Preventiva nelle Comunità – ASL di Milano: “Buone Pratiche in ASL Milano”
|
||
Materiali di Lavoro
|
||
|
||
|
||
|
||
|
|
|
Rassegna Stampa
|
||
Alcune immagini della giornata
|
||
|
|
|